Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

0

Clementina Orri

Frutta

Giallo-Arancio

Provenienza: Israele
Calibro: 2/3 calibro

La clementina Orri è una clementina prodotta in Israele, è un agrume ricco di succo e di sapore, facile da sbucciare e con la quasi totale assenza di semi. Esso rappresenta la migliore soluzione per riuscire a gustare le clementine da gennaio a maggio, in sostituzione a quelle prodotte in Italia.

Formato: 6 Pezzi
Peso minimo garantito: 900 Grammi
3,50 € / 6 Pezzi
Ritiro presso sede di Ellisio o GRATIS a casa a tua entro 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza Vieni a ritirare direttamente il tuo ordine nella nostra sede. Il ritiro è disponibile presso Piazza A.V.I.S. 46044 Cerlongo (MN) entro 1 giorno lavorativo dalla data dell'ordine.
Ti avviseremo appena sarà pronto per venirlo a ritirare oppure usufruire del servizio di consegna gratuita con i nostri mezzi direttamente a casa tua!
Ordine minimo: 19,90 €
Spedizione con corriere a casa tua oltre i 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza Il nostro servizio di trasporto specializzato garantisce la consegna entro 2-3 giorni lavorativi e 4-5 giorni per le isole. Ellisio ti offre la spedizione a un prezzo promozionale di 9,90 € unico per tutta Italia:
Fino a 200 km da sede di Ellisio18,30 €9,90 €
Fino a 400 km da sede di Ellisio20,70 €9,90 €
Oltre 400 km da sede di Ellisio23,20 €9,90 €
Spese gratuite per acquisti superiori a 79 € Ordine minimo: 39,90 €
DescrizioneProprietà/ValoriIn CucinaConsigli
DescrizioneClementina
La Clementina o Citrus Clementina è un agrume appartenente al gruppo degli ibridi fra mandarini e arance dolci, per questo motivo è anche comunemente conosciuta con il nome di Mandarancio. Le clementine cominciano a formarsi intorno alla metà di ottobre, per poi maturare durante i mesi invernali. La maturazione delle clementine, infatti, avviene tipicamente in autunno, mentre la disponibilità del frutto prosegue fino a febbraio. È succoso e ha un sapore dolce, non eccede mai in acidità. 
Le differenze principali col Mandarino si notano nel colore della polpa, decisamente più aranciato, e nella forma non appiattita ma rotonda. Come il mandarino si sbuccia e si divide in spicchi con facilità; il gusto è più simile all’arancia, con un perfetto equilibrio tra l’agro e il dolce. A differenza del mandarino, gli spicchi della clementina sono quasi completamente privi di semi. 
Ci sono le Clementine “Primo Sole”, che sono quelle che hanno un periodo di maturazione che va da ottobre fino ai primi di novembre e che nascono dall’incrocio tra il Miyagawa (o Citrus unshiu, un mandarino di origine cinese) e il mandarino. La sua polpa si presenta di colore arancione e priva di semi.
Ci sono poi le Clementine Nova, un incrocio tra il tangelo Orlando e la clementina comune, che si presenta con una forma oblata e schiacciata ai poli, un colore arancio intenso e un calibro medio grosso. Le clementine Nova possiedono un piacevole bilanciamento tra acidità e zuccheri, che conferisce al frutto un sapore molto particolare; è inoltre priva di semi e profumatissima, come i mandarini. 
 
Proprietà/ValoriProprietà della Clementina
Grazie al significativo apporto di vitamina C all’organismo, le Clementine sono utili contro i malanni stagionali rinforzando il sistema immunitario, aiutano a prevenire patologie cardiovascolari e contribuiscono al processo di disintossicazione dell’organismo da sostanze nocive. La vitamina A, con il suo derivato retinolo, costituisce inoltre un elemento fondamentale per la vista. In ultimo, la vitamina A provvede allo sviluppo e al rafforzamento delle ossa e alla crescita dei denti.
Valori nutrizionali per 100 gr.
Calorie20 kcal
Proteine0,45 g
Carboidrati4,35 g
Grassi0,05 g
In CucinaLa Clementina in cucina
Ottima per preparare succhi, sciroppi, sorbetti o marmellate.
 
Consigli
Conservare in Frigorifero 6° - 8°
Conservare in Frigorifero 6° - 8°Conservare frutta e verdura in frigo ad una temperatura tra i 6° e gli 8° consente di mantenere gli alimenti quanto più freschi possibile, rallentando così il processo di maturazione.