login
Wishlist
0
Shop Online
Frutta
Frutta secca
Verdura
Verdura cotta
Ellisio's box
Ellisio's colors
Ellisio's Box
Box
Il Servizio
Ellisio
Chi Siamo
La Nostra Filosofia
I Nostri Prodotti
Il Nostro Servizio
I Nostri Clienti
Ellisio For Business
Fruit Experiences
Servizio Clienti
Contatti
Dove siamo
Newsletter
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
login
0
0
Shop Online
Frutta
Frutta secca
Verdura
Verdura cotta
Ellisio's box
Ellisio's colors
Ellisio's Box
Box
Il Servizio
Ellisio
Chi Siamo
La Nostra Filosofia
I Nostri Prodotti
Il Nostro Servizio
I Nostri Clienti
Ellisio For Business
Fruit Experiences
Servizio Clienti
Contatti
Dove siamo
Newsletter
Shop Online
Verdura
Ortaggi da Fiore
Cavolo Nero
Cavolo Nero
Verdura
Verde
Provenienza:
Italia
Categoria:
2ª
Il Cavolo Nero appartiene alla famiglia delle Crucifere (o Cruciferae) del genere Brassicacee (o Brassicaceae), varietà dei cavoli a foglia come i cugini: cavolo verza, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolino di Bruxelles, cavolo rapa, broccolo e così via.
Formato:
1 Mazzetto
Peso minimo garantito:
550 Grammi
4,20 €
/ Mazzetto
Quantità:
Aggiungi al carrello
Attendi...
Wishlist
Ritiro presso sede di Ellisio o GRATIS a casa a tua entro 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza
Vieni a ritirare direttamente il tuo ordine nella nostra sede.
Il ritiro è disponibile presso
Piazza A.V.I.S. 46044 Cerlongo (MN)
entro 1 giorno lavorativo dalla data dell'ordine.
Ti avviseremo appena sarà pronto per venirlo a ritirare oppure usufruire del servizio di consegna gratuita con i nostri mezzi direttamente a casa tua!
Ordine minimo:
19,90 €
Spedizione con corriere a casa tua oltre i 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza
Il nostro servizio di trasporto specializzato garantisce la consegna entro 2-3 giorni lavorativi e 4-5 giorni per le isole.
Ellisio ti offre la spedizione a un prezzo promozionale di
9,90 €
unico per tutta Italia:
Fino a 200 km da sede di Ellisio
18,30 €
9,90 €
Fino a 400 km da sede di Ellisio
20,70 €
9,90 €
Oltre 400 km da sede di Ellisio
23,20 €
9,90 €
Spese gratuite per acquisti superiori a
79 €
Ordine minimo:
39,90 €
Conservare in Frigorifero 6° - 8°
Descrizione
Proprietà/Valori
In Cucina
Consigli
Descrizione
Il Cavolo Nero
Il Cavolo Nero appartiene alla famiglia delle Crucifere (o Cruciferae) del genere Brassicacee (o Brassicaceae), varietà dei cavoli a foglia come i cugini: cavolo verza, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolino di Bruxelles, cavolo rapa, broccolo e così via. A differenza di Cavolfiore e Broccolo, non sviluppa una testa centrale, ma cresce con foglie lunghe, croccanti, arricciate verde scuro con sfumature bluastre. Il nome deriva dal greco kaulós, che significa infatti gambo, fusto, viene chiamato inoltre Cavolo a Penna, Cavolo Palmizio o Cavolo Toscano, proprio perché alla Toscana spetta il merito di averlo saputo valorizzare al meglio con ricette salutari e confortevoli come la famosa Ribollita.
Proprietà/Valori
Proprietà del Cavolo Nero
Il Cavolo Nero è un concentrato di sostanze benefiche, una fonte preziosa di sali minerali, tra cui calcio, potassio, magnesio, ferro, zinco, fosforo, rame, sodio, zolfo, manganese, fluoro e selenio. Quanto a vitamine non è certo da meno, troviamo infatti vitamina A, B1, B2, B3, B6, B12, C e K. Ma ci sono altri buoni motivi per amarlo, non contiene colesterolo, apporta circa 49 calorie per 100 grammi di prodotto, ha proprietà decongestionanti, depurative, diuretiche, antiossidanti e lassative. È estremamente prezioso per lo stomaco e l’intestino, grazie alla presenza di glutammina, che aiuta a mantenere intatta la barriera tra l’interno dell’intestino e il resto dell’organismo, tanto che la sua efficacia sembra essere addirittura superiore all’azione dei classici antiacidi.
Valori nutrizionali per 100 gr.
Calorie
25 kcal
Proteine
3,2 g
Carboidrati
2,7 g
Grassi
0,2 g
Acqua
90,5 g
In Cucina
Il Cavolo Nero in Cucina
Il Cavolo Romano è molto utilizzato nella cucina toscana e ha un sapore meno forte rispetto ad altri tipi di cavolo o cavolfiore. È un ottimo contorno se preparato in padella.
Consigli
Conservare in Frigorifero 6° - 8°
Conservare in Frigorifero 6° - 8°
Conservare frutta e verdura in frigo ad una temperatura tra i 6° e gli 8° consente di mantenere gli alimenti quanto più freschi possibile, rallentando così il processo di maturazione.