Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

0

Cipollotto Rosso di Tropea

Verdura

Rosso

Cipolla rossa di Tropea è il nome dato alla cipolla rossa coltivata tra Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, e Campora San Giovanni, nel comune di Amantea, in provincia di Cosenza, e lungo la fascia tirrenica. I cipollotti non sono altro che dei bulbi di tale cipolla non ancora totalmente sviluppati. Hanno un sapore meno forte e vengono quindi apprezzati anche da crudi.

Formato: 1 Pezzo
Peso minimo garantito: 600 Grammi
3,50 € / Pezzo
Ritiro presso sede di Ellisio o GRATIS a casa a tua entro 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza Vieni a ritirare direttamente il tuo ordine nella nostra sede. Il ritiro è disponibile presso Piazza A.V.I.S. 46044 Cerlongo (MN) entro 1 giorno lavorativo dalla data dell'ordine.
Ti avviseremo appena sarà pronto per venirlo a ritirare oppure usufruire del servizio di consegna gratuita con i nostri mezzi direttamente a casa tua!
Ordine minimo: 19,90 €
Spedizione con corriere a casa tua oltre i 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza Il nostro servizio di trasporto specializzato garantisce la consegna entro 2-3 giorni lavorativi e 4-5 giorni per le isole. Ellisio ti offre la spedizione a un prezzo promozionale di 9,90 € unico per tutta Italia:
Fino a 200 km da sede di Ellisio18,30 €9,90 €
Fino a 400 km da sede di Ellisio20,70 €9,90 €
Oltre 400 km da sede di Ellisio23,20 €9,90 €
Spese gratuite per acquisti superiori a 79 € Ordine minimo: 39,90 €
DescrizioneProprietà/ValoriIn Cucina
DescrizioneLa Cipolla Rossa di Tropea
Le Cipolle rosse, generalmente, hanno un sapore meno forte e vengono quindi apprezzate anche da crude. La buccia di queste Cipolle ha un colore tipico che varia dal rosso al viola. La Cipolla Rossa più conosciuta è la Cipolla Rossa di Tropea, prodotto calabrese molto diffuso in tutta Italia e utilizzata a crudo in insalata o per la preparazione di composte. Altre varietà da provare sono la Cipolla Rossa di Acquaviva delle fonti, coltivata in Puglia, dalla buccia rossa e dalla polpa bianca, la Cipolla di Cavasso e della val Cossa, tipica del Friuli Venezia Giulia, la Cipolla di Certaldo, coltivata nel borgo di Certaldo in Toscana, la Cipolla di Suasa, dalla buccia color rosa, tipica delle Marche, la Cipolla di Cannara, molto diffusa in Umbria, dove si svolge la festa di Cannara, la Cipolla Ramata di Montoro in Campania e la Cipolla Ramata di Milano.
 
Proprietà/ValoriProprietà della Cipolla Rossa di Tropea
La Cipolla Rossa è molto saporita e molto dolce. Riduce il livello di colesterolo cattivo e contiene vitamina C, ferro, iodio, zinco e magnesio.
 
Valori nutrizionali per 100 gr.
Calorie40 kcal
Proteine7,8 g
Carboidrati9,34 g
Grassi0,1 g
Acqua89,11 g
In CucinaLa Cipolla Rossa di Tropea in Cucina
Con le Cipolle Rosse si possono preparare focacce, marmellate agrodolci, condimenti per la pasta, crostate.