Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

0

Ciliegia

Frutta

Rosso

Provenienza: Cile
Calibro: 30/32
Il nome popolare "ciliegie" deriva dal greco Chérasos. Le Ciliegie sono frutti verosimilmente originari dell'Asia minore (in particolare dell'area turca) dalla quale vennero importate verosimilmente a Roma nel 72 a.C..
Formato: 1 Confezione
Peso minimo garantito: 500 Grammi
Questo è uno dei prodotti che fa parte dell’offerta Ellisio ma oggi non è in vendita perché le proposte del mercato odierno non rispettano gli standard qualitativi.
9,90 € / Confezione
Ritiro presso sede di Ellisio o GRATIS a casa a tua entro 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza Vieni a ritirare direttamente il tuo ordine nella nostra sede. Il ritiro è disponibile presso Piazza A.V.I.S. 46044 Cerlongo (MN) entro 1 giorno lavorativo dalla data dell'ordine.
Ti avviseremo appena sarà pronto per venirlo a ritirare oppure usufruire del servizio di consegna gratuita con i nostri mezzi direttamente a casa tua!
Ordine minimo: 19,90 €
Spedizione con corriere a casa tua oltre i 25 km dalla sede di Ellisio
Calcola la distanza Il nostro servizio di trasporto specializzato garantisce la consegna entro 2-3 giorni lavorativi e 4-5 giorni per le isole. Ellisio ti offre la spedizione a un prezzo promozionale di 9,90 € unico per tutta Italia:
Fino a 200 km da sede di Ellisio18,30 €9,90 €
Fino a 400 km da sede di Ellisio20,70 €9,90 €
Oltre 400 km da sede di Ellisio23,20 €9,90 €
Spese gratuite per acquisti superiori a 79 € Ordine minimo: 39,90 €
DescrizioneProprietà/Valori
DescrizioneLa Ciliegia
Le Ciliegie sono il frutto, o meglio la drupa, di alcune specie botaniche del genere Prunus, soprattutto Prunus avium L. (Ciliegio Selvatico) e Prunus cerasus (Amareno o Amarasco), appartenenti alla famiglia delle Rosaceae.
Le Ciliegie sono piccole, circa 1-2cm di diametro, hanno forma sferica ed un solco laterale più o meno profondo; il colore è tendente al rosso ed il nocciolo contiene la mandorla dal sapore amaro.
Il nome popolare "ciliegie" deriva dal greco Chérasos. Le Ciliegie sono frutti verosimilmente originari dell'Asia minore (in particolare dell'area turca) dalla quale vennero importate verosimilmente a Roma nel 72 a.C..
La raccolta delle ciliegie inizia da metà maggio e termina con i primi giorni di luglio, a seconda delle qualità. In Italia, le Ciliegie dolci si differenziano in un discreto numero di varietà botaniche, ognuna delle quali è tipica della propria area di diffusione.
Proprietà/ValoriProprietà della Ciliegia
Le Ciliegie vantano un apporto energetico medio e prevalentemente costituito da zuccheri semplici, mentre l'apporto di vitamine e sali minerali privilegia soprattutto la Vitamina C (acido ascorbico), i retinolo equivalenti (pro-vitamina A - β-carotene) ed il potassio (K). Il colore rosso delle ciliegie è dovuto al contenuto in cianine. 
Valori nutrizionali per 100 gr.
Calorie38 kcal
Proteine0,8 g
Carboidrati9 g
Grassi0,1 g
Acqua86,2 g